Baccalà alla Napoletana 1 kg di baccalà 500 g di pomodori freschi 1 dl di olio d’oliva 150 g di olive 30 g di capperi un pizzico di origano prezzemolo tritato sale pepe Risciacquato il baccalà già ammollato, si taglia a pezzi di circa 6 cm., si infarina, si frigge e si ripone in una pirofila da forno. In una padella si soffrigge l’aglio, che poi viene tolto. Si aggiungono i pomodori e una parte del prezzemolo, le olive snocciolate e i capperi. Si fa cuocere per una ventina di minuti la salsetta, con la quale si ricopre, poi, il baccalà che viene passato in forno non troppo caldo per un quarto d’ora. Al momento di servire, si aggiunge il rimanente prezzemolo.
L'Innovazione Napoletana Che Pulisce l'Aria: Nasce VTKFUL, l'Azienda che Abbate la Fuliggine dei Forni a Legna
A Napoli, la città che ha fatto della pizza...
Relazione sul Depuratore di Fumi VTKFUL per l'Affumicatura dei Salumi
Introduzione
L'affumicatura è una tecnica antica e diffusa per la conservazione e l'aromatizzazione dei salumi. Tuttavia,...
Porte Aperte in VTKFUL: La Trasparenza Incontra l'Eccellenza negli Abbattitori di Fuliggine
Porte Aperte in VTKFUL: La Trasparenza Incontra l'Eccellenza negli Abbattitori di Fuliggine
Marano di...
Relazione Tecnica: Impianti di Cottura per la Ristorazione ad Alimentazione Elettrica e Induzione con Sistemi di Trattamento Aria Integrati
Data: 2 Luglio 2025
Introduzione
La presente relazione...
Il Sistema di Estrazione VTKFUL SKF: La Rivoluzione della Cappa Senza Canna Fumaria per la Ristorazione Professionale.
Il sistema VTKFUL SKF emerge come una soluzione...