Uno studio scientifico senza precedenti ha gettato nuova luce sulla pizza napoletana, analizzandone ogni aspetto, dai protocolli di produzione all’impatto ambientale, passando per l’analisi degli ingredienti.
I risultati dello studio
La ricerca ha toccato diversi punti fondamentali:
Emissioni di CO2: sorprendentemente, è stato scoperto che il forno a legna produce meno emissioni di CO2 rispetto a forni con altro tipo di combustibile e cottura, contrariamente a quanto si credeva.
Analisi degli ingredienti: sono state analizzate le caratteristiche e la qualità degli ingredienti utilizzati nella pizza napoletana, evidenziandone l’importanza per il risultato finale.
Protocolli di produzione: sono stati esaminati e codificati i passaggi fondamentali per la realizzazione della vera pizza napoletana, dalla preparazione dell’impasto alla cottura.
Impatto ambientale: è stata valutata l’impronta ecologica della produzione della pizza napoletana, con un’attenzione particolare all’utilizzo delle risorse e alla gestione dei rifiuti.
L’importanza dello studio
Come ha dichiarato uno dei ricercatori coinvolti, “si sentiva davvero la necessità di questo studio”. Infatti, mai prima d’ora era stata condotta un’analisi così capillare e scientifica sulla pizza napoletana.
Questa ricerca rappresenta uno strumento prezioso per il settore artigianale, in quanto fornisce dati oggettivi e scientifici a supporto della tradizione e della qualità della pizza napoletana. Inoltre, può essere un valido aiuto per le nuove generazioni di pizzaioli che desiderano acquisire conoscenze e competenze solide per affrontare il mondo della pizza.
Un contributo alla cultura gastronomica italiana
La pizza napoletana è un elemento fondamentale della cultura gastronomica italiana, ma anche un importante motore economico. Gli otto milioni di pizze consumate ogni giorno in Italia generano un introito di 15 miliardi di euro l’anno e coinvolgono migliaia di lavoratori.
Questo studio, quindi, non solo valorizza un prodotto simbolo del Made in Italy, ma contribuisce anche a tutelarne la tradizione e a promuoverne la conoscenza in tutto il mondo.
La pizza napoletana svelata dalla scienza: uno studio approfondito.
Pubblicato
