HomeCultura & SpettacoloLa storia della regina Giovanna a Napoli che dava in pasto al...

La storia della regina Giovanna a Napoli che dava in pasto al coccodrillo i suoi amanti.

Pubblicato

La storia della Regina Giovanna I di Napoli e del coccodrillo nel fossato del Maschio Angioino è una leggenda affascinante e macabra, intrisa di mistero e intrighi di corte. Ecco cosa si racconta:

La Leggenda

Si narra che nel fossato del Maschio Angioino, una fortezza imponente nel cuore di Napoli, vivesse un coccodrillo feroce. La Regina Giovanna I, nota per la sua bellezza e il suo temperamento passionale, aveva l’abitudine di prendere giovani amanti. Dopo aver trascorso la notte con loro, li faceva precipitare nel fossato, dove il coccodrillo li divorava.

Origini e Diffusione

L’origine esatta di questa leggenda è incerta, ma si è tramandata oralmente per secoli, arricchendosi di dettagli e versioni diverse. Alcuni storici ritengono che la leggenda sia nata per screditare la reputazione della regina, mentre altri la considerano una metafora del potere e della crudeltà.

Verità Storica

Non esistono prove concrete che confermino la veridicità di questa storia. Tuttavia, è noto che la Regina Giovanna I ebbe una vita movimentata e controversa, segnata da scandali e lotte di potere. La sua figura è avvolta da un alone di mistero, e la leggenda del coccodrillo si è intrecciata con la sua storia, alimentando il fascino e l’interesse per questo personaggio storico.

Il Coccodrillo Oggi

Oggi, il Maschio Angioino è un’importante attrazione turistica di Napoli. I visitatori possono ammirare il fossato e immaginare le scene macabre che la leggenda descrive. La storia del coccodrillo è diventata parte integrante del folklore napoletano, e continua a suscitare curiosità e interesse.

In Sintesi

La leggenda della Regina Giovanna I e del coccodrillo è un racconto affascinante che mescola storia e fantasia. Nonostante la mancanza di prove concrete, la storia è diventata un simbolo del potere e della crudeltà, e continua a vivere nell’immaginario collettivo.

spot_img
spot_img

Categorie

Articoli recenti

D’antona Impianti Tecnologia Aspirazione e Depurazione Aria-Fumi-Odori.

D'Antona Impianti, con sede a Taranto in Via Romagna 45, è un'azienda specializzata nella tecnologia della ventilazione, aspirazione e filtrazione dell'aria. In particolare, è...

DOMANDE FREQUENTI SUGLI ABBATTITORI DI FULIGGINE.

VTKFUL Abbattitori di Fuliggine CertificatiDOMANDE FREQUENTI SUGLI ABBATTITORI DI FULIGGINEDomanda: Cos'è un abbattitore di fuliggine?Risposta: Un abbattitore di fuliggine, o scrubber, è un dispositivo...

Pratiche scorrette nel mondo della pizza: quando la “legna (a) gas” inganna i palati.

Pratiche scorrette nel mondo della pizza: quando la "legna a gas" inganna i palatiC'era una volta, in un regno lontano (ma nemmeno troppo), un...

La Cortesia al Tempo dei Messaggi: Quando il Silenzio Offende.

Non rispondere al telefono o ai messaggi WhatsApp può essere interpretato come maleducazione, ma la situazione è più complessa di così. Ecco alcuni punti...

Depurazione per Fornello Pronto Pugliese.

Un abbattitore di fumi è un dispositivo essenziale per qualsiasi attività di ristorazione, inclusi i "fornelli pronti" pugliesi, che spesso utilizzano metodi di cottura...

Articoli correlati

D’antona Impianti Tecnologia Aspirazione e Depurazione Aria-Fumi-Odori.

D'Antona Impianti, con sede a Taranto in Via Romagna 45, è un'azienda specializzata nella...

DOMANDE FREQUENTI SUGLI ABBATTITORI DI FULIGGINE.

VTKFUL Abbattitori di Fuliggine CertificatiDOMANDE FREQUENTI SUGLI ABBATTITORI DI FULIGGINEDomanda: Cos'è un abbattitore di...

Pratiche scorrette nel mondo della pizza: quando la “legna (a) gas” inganna i palati.

Pratiche scorrette nel mondo della pizza: quando la "legna a gas" inganna i palatiC'era...