Sotto ‘o sole ca coce e ‘a terra vrummosa, cammina ‘o mmerdaiuolo, figura fetusa. Cu ‘o carrettino scassato e ‘a pala ‘nfucata, raccoglie ‘a munnezza ‘e tutta ‘a giornata.
L’odore te trase ‘mpietto, nun ce scappa, e ‘o sudore gli bagna ‘a faccia scura e scappa. Ma isso ‘o fa cu passione, è ‘o mestiere suo, pure si ‘a gente ‘o guarda cu ‘o naso all’insù.
E quanno passa vicino a ‘nu certo paese, dint’a ll’aria se sente ‘nu strano olezzoalese. Dicen ca llà ‘a munnezza tene ‘n’ata manera, e ‘a gente… beh, diciamo ca nun è proprio leggera.
Ma ‘o mmerdaiuolo tira dritto, nun se ne cura, isso pensa a purtà ‘a casa ‘na misera sciura. Perché ‘o munno è strano, pieno ‘e contraddizioni, e a volte ‘a vera fetenzia nun sta ‘ncopp’ê zzuzioni.