Negli ultimi tempi, nel settore della ristorazione, in particolare tra le pizzerie, si sta diffondendo l’utilizzo di presunti sistemi di abbattimento delle fuliggine che, dietro un’apparenza di conformità, nascondono insidie legali ed economiche molto serie. Parliamo di quelle che potremmo definire “scatole inutili” in acciaio, spesso proposte come soluzioni economiche ma che, in realtà, si rivelano un vero e proprio boomerang per i titolari delle attività.
Il Falso Mito dell’Abbattitore “Ad Acqua a Perdere”
Questi dispositivi, spesso di forma cubica o cilindrica, vengono presentati come abbattitori di fuliggine funzionanti grazie a un sistema “ad acqua a perdere”. Ma cosa significa esattamente? Vuol dire che per operare, questi sistemi necessitano di un consumo continuo ed elevatissimo di acqua, una pratica insostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico.
Apparenza Ingannevole e Sostanziale Inefficacia
La forma di queste “scatole” non è sinonimo di funzionalità. Anzi, spesso serve unicamente come sotterfugio per cercare di dimostrare superficialmente la presenza di un sistema di abbattimento fumi. La verità è che la loro efficacia nell’abbattere realmente le fuliggine e le particelle inquinanti prodotte dai forni a legna è pressoché nulla.
La Mancanza di Certificazione: Un Campanello d’Allarme
Un elemento cruciale che smaschera l’inadeguatezza di questi sistemi è la loro impossibilità di essere certificati secondo le normative vigenti. Un vero abbattitore di fuliggine deve rispondere a precisi standard tecnici e garantire una reale riduzione delle emissioni in atmosfera. I sistemi ad acqua a perdere non soddisfano questi requisiti e, di conseguenza, non possono ottenere le certificazioni necessarie.
Il Vero Abbattitore: Acqua a Riciclo, Efficacia e Legalità
L’unica soluzione realmente efficace e conforme alle normative è rappresentata dagli abbattitori di fuliggine con sistema ad acqua a riciclo. Questi impianti funzionano depurando e riutilizzando l’acqua in un ciclo continuo, eliminando il consumo elevato tipico dei sistemi a perdere. Sono progettati specificamente per trattenere le fuliggine e le altre sostanze inquinanti, garantendo il rispetto dei limiti di emissione e, soprattutto, sono certificabili secondo le leggi vigenti.
Attenzione a Chi Vi Affidate: Rischio di Denunce e Sanzioni Salate
Affidarsi a soluzioni “economiche” e non conformi come gli abbattitori ad acqua a perdere può avere conseguenze gravissime. In caso di controlli da parte delle autorità competenti, i titolari delle attività rischiano denunce penali e sanzioni pecuniarie molto elevate. La presunta “furbizia” di installare una scatola in acciaio senza reale funzionalità si può trasformare in un danno economico e legale ingente.
Un Appello alla Responsabilità e all’Informazione
È fondamentale che i gestori di pizzerie e attività simili siano consapevoli di questi rischi e si informino adeguatamente prima di scegliere un sistema di abbattimento fumi. Affidarsi a fornitori seri e qualificati, che propongono veri abbattitori di fuliggine certificati con sistema ad acqua a riciclo, è l’unico modo per operare in piena legalità, tutelare l’ambiente e la propria attività da spiacevoli conseguenze.
Non lasciatevi ingannare dalle apparenze! La vostra tranquillità e la vostra attività valgono molto più di una “scatola inutile”.
Attenzione Pizzerie: Le “Scatole Inutili” che Possono Costarvi Caro!
Pubblicato
