Se hai notato qualcosa di anomalo nell’aspetto della pizza che ti fa pensare a una contaminazione da gas incombusto, è importante prestarci attenzione.
Cosa cercare nell’aspetto della pizza che potrebbe suggerire un problema:
Residui insoliti: Presenza di particelle scure, oleose che non fanno parte degli ingredienti normali.
Cambiamenti di colore anomali: Aree della pizza che appaiono stranamente colorate (ad esempio, grigio, nero, verdognolo) e non sono dovute agli ingredienti.
Odore persistente: Se l’odore acre di gas era particolarmente forte su alcune parti della pizza anche prima di mangiarla.
Consistenza strana: Zone della pizza che appaiono insolitamente secche, gommose o con una consistenza diversa dal resto.
Tuttavia, è importante sottolineare che:
Non sempre la contaminazione è visibile: Alcuni contaminanti, come il monossido di carbonio (che è inodore e incolore), non lasciano tracce visibili.
L’aspetto da solo non è sufficiente per diagnosticare una contaminazione da gas incombusti: Potrebbe esserci un problema di combustione nel forno senza che questo lasci segni evidenti sulla pizza.
Considerando che hai avvertito un odore acre di gas e ti sei sentito male, l’aspetto della pizza diventa un’ulteriore potenziale indicazione di un problema.
MALESSERE DOPO UNA PIZZA COTTA A GAS.
Pubblicato
