Tradizione culinaria:
Sapore unico: Molti sostengono che la cottura a legna conferisce alla pizza un sapore unico e inconfondibile, impossibile da ottenere con altri metodi di cottura.
Valore culturale: Il forno a legna rappresenta una tradizione secolare legata alla preparazione della pizza, soprattutto quella napoletana, riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
Soluzioni e compromessi:
Filtri e tecnologie: Esistono tecnologie in grado di ridurre le emissioni dei forni a legna, come filtri e sistemi di abbattimento del particolato.
Legna certificata: Utilizzare legna proveniente da fonti sostenibili e certificate può ridurre l’impatto sulla deforestazione.
Regolamentazione e controlli: È importante che le autorità competenti definiscano limiti di emissione e controlli adeguati per garantire il rispetto delle normative ambientali.
In conclusione, il forno a legna rappresenta oggi e sempre la cottura piu’ idonea per la pizza napoletana e la panificazione in generale.
Eliminazione del forno a legna ? (solo dicerie).
Pubblicato
