- Questione di gusti. Il basilico ha un sapore intenso che non piace a tutti. Alcuni pizzaioli potrebbero scegliere di non metterlo per accontentare i clienti che preferiscono un sapore più delicato.
- Scelta degli ingredienti. La vera pizza margherita napoletana prevede l’utilizzo di ingredienti specifici, tra cui il basilico fresco. Alcuni pizzaioli potrebbero utilizzare altri tipi di erbe aromatiche, come l’origano, per personalizzare la propria pizza.
- Motivi estetici. Il basilico fresco appassisce rapidamente a contatto con il calore. Alcuni pizzaioli potrebbero preferire non metterlo per evitare che la pizza perda il suo aspetto invitante.
- Tradizione locale. In alcune zone d’Italia, la pizza margherita viene preparata senza basilico. Questa usanza potrebbe essere legata a motivi storici o semplicemente a preferenze locali.
Tuttavia, è importante sottolineare che la pizza margherita tradizionale napoletana prevede l’utilizzo del basilico fresco. La sua assenza può essere considerata una variazione o una licenza poetica del pizzaiolo.