Affidarsi a produttori e installatori non qualificati può portare a diversi problemi, tra cui:
Mancanza di conformità normativa: Installazioni non a norma possono non rispettare le leggi e i regolamenti vigenti, esponendo al rischio di sanzioni amministrative (multe) e persino penali in caso di gravi violazioni o incidenti.
Problemi di sicurezza: Un’installazione errata può compromettere la sicurezza, causando malfunzionamenti, guasti, incendi o altri pericoli per le persone e le cose.
Inefficienza e costi maggiori: Materiali di scarsa qualità o un’installazione non professionale possono portare a un funzionamento inefficiente, con conseguente aumento dei costi energetici e necessità di interventi di manutenzione o riparazione più frequenti.
Mancanza di garanzia: Produttori e installatori improvvisati spesso non offrono garanzie affidabili, lasciando il cliente senza tutele in caso di problemi.
Qualità scadente: L’utilizzo di materiali economici e una posa in opera non eseguita a regola d’arte possono compromettere la durata e l’affidabilità dell’impianto.
È sempre consigliabile rivolgersi a professionisti qualificati e certificati, che possano garantire la conformità alle normative, la sicurezza, l’efficienza e la qualità del lavoro, offrendo anche adeguate garanzie. In questo modo si evitano spiacevoli sorprese e si tutela il proprio investimento.
Si consiglia di non affidarsi a produttori e installatori improvvisati in quanto sarete ugualmente esposti al rischio di sanzioni amministrative e penali.
Pubblicato
