Molti sostengono che la cottura nel forno a legna non sia solo una questione di tradizione, ma che influenzi profondamente il sapore, la consistenza e l’aroma del prodotto finale. Il calore intenso e avvolgente del legno, la sua capacità di raggiungere temperature elevate in breve tempo e il leggero affumicato che rilascia sono considerati elementi distintivi e insostituibili della vera pizza napoletana.
Riconoscere forni a gas o elettrici, pur potendo questi raggiungere temperature elevate, significherebbe per molti allontanarsi da un elemento fondamentale della tradizione, forse privilegiando logiche commerciali e di espansione a scapito dell’autenticità del prodotto. L’idea che la vera pizza napoletana possa essere cotta in forni diversi dal forno a legna è vista da alcuni come una concessione al business che rischia di snaturare un patrimonio culinario unico. Ma in democrazia ognuno può avere il suo parere !
COTTURA ALTERNATIVA DELLA PIZZA:TRADIZIONE O SOLO BUSINES.
Pubblicato
