Il pellet continua a giocare un ruolo strategico nella transizione energetica europea, sostenendo la decarbonizzazione dei consumi e valorizzando le filiere locali. In diversi Paesi politiche mirate ed elevati standard di qualità stanno contribuendo a rafforzare il mercato e ad accelerare l’adozione di tecnologie più efficienti.
La Polonia rappresenta un esempio virtuoso: grazie al programma “Aria Pulita”, agli incentivi pubblici e a prezzi stabili, il Paese sta registrando una crescita significativa della domanda, soprattutto nel settore residenziale, dimostrando come questo modello, che unisce innovazione e politiche mirate, contribuisce a stimolare la transizione.
Nel paese, inoltre, sono state introdotte anche nuove normative che definiscono standard di qualità più stringenti (classi A1 e A2), migliorando le performance ambientali e tutelando i consumatori, mentre il Polish Pellet Council lavora per promuovere e modernizzare l’intera filiera.
Questo è solo uno dei temi approfonditi nel nuovo numero di PF Magazine, il punto di riferimento per chi opera nel settore del riscaldamento a biomassa.
FONTE:PROGETTO FUOCO



